La scoperta di Cryptomphalus aspersa (SCA) e il suo impiego nel trattamento della pelle risale ad oltre 55 anni fa ed è documentato dal suo scopritore, il dottore e ricercatore Dr. Rafael Abad Iglesias (Capo del Servizio di Oncologia Radioterapica dell’Ospedale Ramón y Cajal di Madrid per oltre due decenni) dimostrando le sorprendenti capacità rigeneranti di SCA sulle ustioni prodotte dalle radiazioni.
Il Dr. Abad Iglesias, dimostrò che il gasteropode Cryptophalus aspersa sottoposta a radiazioni (raggi X e Gamma, Co 60) ritraeva i suoi tentacoli avvertendo l’aggressione e generava una secrezione diversa da quella prodotta durante lo spostamento, con capacità di riparare , in modo potente e rapido, i suoi tessuti, rigenerando le aree danneggiate della sua pelle .
Questo lo portò a valutare la possibilità di utilizzare questa stessa sostanza in persone la cui pelle presenta danni o deterioramento.
Dopo il disastro nucleare di Chernobyl, le autorità sanitarie russe si mossero alla ricerca di principi attivi con studi, che potessero aiutare a riparare i danni causati alla pelle degli abitanti della zona, come conseguenza delle ustioni da radiazioni.
Si imbatterono così nelle pubblicazioni sullo uno studio di un principio attivo di un ricercatore spagnolo, il Dr. Abad, e si misero in contatto con lui per poter provare l’efficacia del suo prodotto.
I risultati furono sorprendenti per efficacia clinica e da quel momento iniziò grande interesse per il prodotto.